
Presentazione del volume:
La relazione: L'essenza dell'arte medica.
I medici si raccontano.
(Volume esaurito)
15 febbraio 2008 ore 17,30
Senato della Repubblica
Sala capitolare  - Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva
Piazza della Minerva, 38 - Roma
Il volume costituisce una raccolta di contributi personali di docenti di varie discipline mediche, quasi un “distillato” di vita che interroga sul fine dell’agire medico e sulla relazionalità come elemento fondante della medicina.
Indice
-  Introduzione 
Massimo Petrini -  Le radici della medicina 
Leonardo Antico -  Coltivare l’umanità 
Massimo Antonelli - La relazione medico-paziente e l’handifobia 
Carlo Bellieni - Dalle due parti della barricata: un medico paziente
Gianni Bonadonna - Rapporto medico-paziente: condizione di umanità
Guido Bonoldi - Ogni uomo è mio fratello
Renato Buzzonetti - Medicina e solidarietà 
Pierugo Carbonin - L’accoglienza alla vita 
Alessandro Caruso - Il rapporto medico-paziente e il lavoro in équipe 
Numa Cellini e Luca Tagliaferri - Formazione e Università
Aldo Ferrara - Relazione e guarigione 
L. Aldo Ferrara - Il paziente, testimone di amore 
Fulvio Freda - Educarsi alla relazione 
Michele Gangemi - Organizzazione, base per l’umanizzazione 
Francesco Giordano - Accompagnamento alla morte e accettazione della vita 
MomciloJankovic - Medicina e tecnologia 
Giorgio Lambertenghi Deliliers - I fondamenti del volontariato ospedaliero
Erminio Longhini - La scienza del cuore 
Giuseppe Marcianò - Essere medico, essere dono
Giuseppe Noia - La formazione del chirurgo tra umanesimo e tecno logi 
Gennaro Nuzzo - Pazienti, osservatori e testimoni di fratellanza 
Paolo Paolucci - Il mio rapporto con il malato 
Pierluigi Paparella - Il rapporto medico-paziente: per un’umanizzazione della scienza medica 
Eolo Parodi - Una testimonianza di comunione medico-paziente 
Luciano Pecchiai - Il rapporto medico-paziente nell’era della specializ zazion 
Patrizio Polisca - Il significato di relazionalità in medicina omeopatica: il ruolo e la prospettiva del medico 
Adele AlmaRodriguez - Umanità e malattia 
Domenico Schiavino - Santità sconosciute
Raffaele Talmelli - Dolore e natura 
Mario Tiengo - Il contatto con il paziente, formazione continua al l’interrelazion 
Marco Venturini
 - Il dolore innocente 
Leopoldo Zelante 
Elenco degli autori
Leonardo Antico
- Professore emerito, Istituto Medicina Interna e Geriatria - Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
 
Massimo Antonelli
- Direttore dell’Unità operativa di Rianimazione e Terapia Intensiva - Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
 
Carlo Bellieni
- Unità di Terapia Intensiva Neonatale - Policlinico Universitario “Le Scotte” (Siena)
 
Gianni Bonadonna
- Presidente della Fondazione Michelangelo
 - Già Direttore del Dipartimento della Medicina Oncologica - Istituto Nazionale Tumori (Milano)
 
Guido Bonoldi
- Primario della Prima Divisione di Medicina - Ospedale Maggiore “Niguarda” (Milano)
 
Renato Buzzonetti
- Medico personale di Sua Santità (Stato della Città del Vaticano)
 
Pierugo Carbonin
- Professore emerito, Dipartimento Scienze Gerontologiche, Geriatriche e Fisiatriche, Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
 
Alessandro Caruso
- Direttore dell’Istituto di Clinica Ostetricia e Ginecologia - Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
 
Numa Cellini, Luca Tagliaferri
- Cattedra di Radioterapia Oncologica - Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
 
Aldo Ferrara
- Dipartimento di Scienze Biomediche, Cattedra di Malattie Respiratorie - Università degli Studi di Siena
 
L. Aldo Ferrara
- Clinica Medica, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - Università degli Studi “Federico TI” (Napoli)
 
Fulvio Freda
- Ricercatore, Divisione di Chirurgia Geriatrica - Policlinico Seconda Università Napoli (SUN)
 
Michele Gangemi
- Presidente Associazione Culturale Pediatri (ACP)
 
- Presidente Società Italiana di Counselling Sistemico (SICIS)
 
Francesco Giordano
- Già Primario Pneumologo - Ospedale “C. Forlanini” (Roma)
 - Già Presidente Regionale dell’AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri)
 
Momcilo Jankovic
- Clinica Pediatrica, Policlinico Universitario - Università di Milano-Bicocca (Milano)
 
Giorgio Lambertenghi Deliliers
- Direttore del Dipartimento di Ematologia e Oncologia - Università di Milano
 - Presidente Associazione Medici Cattolici Italiani
 
Erminio Longhini
- Primario Emerito, Divisione Medicina d’urgenza - Ospedale Sesto S. Giovanni (Milano)
 - Fondatore dell’AVO (Associazione Volontari Ospedalieri)
 
Giuseppe Marcianò
- Pneumologo, UOC di Fisioterapia Respiratoria - Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
 
Giuseppe Noia
- Professore associato di Medicina dell’età prenatale, Dipartimento per la tutela della salute della donna e della vita nascente - Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
 
Gennaro Nuzzo
- Ordinario di Chirurgia Generale - Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
 
Paolo Paolucci
- Direttore Dipartimento Integrato Materno Infantile, IJ.O. di Ematologia, Oncologia e Trapianto di CSE - Azienda Ospedaliero-Universitaria (Modena)
 
Mario Tiengo
- Membro Fondatore e poi Presidente dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore
 - Professore emerito, Fisiopatologia e Terapia del dolore - Università di Milano
 
Marco Venturini
- Primario Divisione di Oncologia - Ospedale Sacrocuore A. — Don Calabria (Negrar, Verona)
 
Leopoldo Zelante
- Servizio di Genetica Medica - IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” (San Giovanni Rotondo, Foggia)
 
Pierluigi Paparella
- Dipartimento per la tutela della salute della donna e della vita nascente - Università. Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
 - Primario presso la Sezione Autonoma di Ginecologia Endocrinologica del Complesso Integrato Columbus (Roma)
 
Eolo Parodi
- Presidente Fondazione E.N.P.A.M.
 
Luciano Pecchiai
- Primario Patologo Emerito, Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi” (Milano)
 - Centro di Eubiotica Umana - Milano
 
Patrizio Polisca
- Dipartimento di Cardiochirurgia - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
 
Adele Alma Rodriguez
- Presidente LUIMO (Libera Universiti Internazionale di Medicina Omeopatica) (Napoli)
 
Domenico Schiavino
- Servizio di Allergologia - Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
 
Raffaele Talmelli
- Medico psichiatra
 - Priore Monaci Oblati Benedettini Vallombrosani, Esorcista diocesano
 - Docente Edi.S.I. del corso di Psicopatologia in prospettiva pedagogico-pastorale (Siena)
 
Mario Tiengo
- Membro Fondatore e poi Presidente dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore
 - Professore emerito, Fisiopatologia e Terapia del dolore - Università di Milano
 
Marco Venturini
- Primario Divisione di Oncologia - Ospedale Sacrocuore A. — Don Calabria (Negrar, Verona)
 
Leopoldo Zelante
- Servizio di Genetica Medica - IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” (San Giovanni Rotondo, Foggia)